Privacy Policy

Questa Privacy Policy è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 e si applica esclusivamente a tutti i Dati raccolti attraverso il sito web reami.org. La presente Privacy Policy è soggetta ad aggiornamenti che verranno pubblicati puntualmente sul sito web. Essa, insieme alla Cookie Policy,
stabilisce le basi sulle quali verranno elaborati i dati personali dell’Interessato.

Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento dei Dati raccolti da questo sito web è Associazione Culturale REAMI, con sede legale in Via Giovanni Livraghi 1, Bologna (BO) Ve-mail: info@reami.org, PEC: paolacuppini75@pec.it, Tel: +39 348 071 0440.

Dati Personali

Per Dato Personale si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile. Si considera identificabile una persona che può essere identificata, direttamente o indirettamente, tramite un identificativo, come nome, numero di identificazione, dati di localizzazione o uno o più elementi dell’identità fisica.

Categoria di Dati Personali trattati
I Dati trattati includono: cookie, dati di utilizzo, dati di contatto (nome, e-mail).

Modalità di Trattamento
Il Trattamento è improntato a correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza. I Dati sono trattati con strumenti informatici e/o telematici e con logiche strettamente legate alle finalità.

Finalità e Base giuridica del Trattamento
A) Risposte e informazioni
Per ricontattare o rispondere a richieste specifiche.
Base giuridica: consenso.
Conservazione: fino a revoca.
B) Informazioni precontrattuali
Per invio di informazioni su servizi offerti.
Base giuridica: consenso.
Conservazione: fino a revoca.
C) Obblighi di legge
Per adempiere ad obblighi fiscali, normativi e antiriciclaggio.
Base giuridica: obbligo legale.
Conservazione: 10 anni.
D) Soft spam
Invio e-mail su servizi analoghi già acquistati.
Base giuridica: legittimo interesse.
Conservazione: fino a opposizione.
E) Newsletter
Invio di comunicazioni promozionali via e-mail.
Base giuridica: consenso.

Conservazione: fino a revoca.
F) Statistica
Analisi dei dati aggregati per miglioramento servizi.
Base giuridica: consenso.
Conservazione: fino a revoca.

Comunicazione dei Dati
I Dati potranno essere comunicati a:
– Incaricati interni autorizzati;
– Fornitori esterni nominati Responsabili (art. 28 GDPR);
– Soggetti pubblici in forza di obblighi di legge;
– Collaboratori e consulenti per finalità strumentali.

Tempi di Conservazione
I Dati sono conservati per il tempo necessario alle finalità indicate e poi cancellati.

Cookie
Il sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza utente. Vedi Cookie Policy.

Luogo del Trattamento e Trasferimenti Extra-UE
Il trattamento avviene presso la sede operativa del Titolare. Eventuali trasferimenti extra-UE saranno regolati da misure contrattuali idonee.

Diritti dell’Interessato
L’Interessato può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 GDPR scrivendo a privacy@reami.org, tra cui:
– accesso, rettifica, cancellazione,
– limitazione e opposizione al trattamento,
– portabilità dei dati,
– revoca del consenso,
– reclamo al Garante.

Strumenti e Servizi Utilizzati
– Form di Contatto: raccolta nome, e-mail.
– WhatsApp Business: comunicazioni tramite messaggistica istantanea.
– Newsletter (Mailchimp): iscrizione e gestione newsletter.
– Google Analytics: analisi traffico web (con anonimizzazione IP).
– Pixel Meta / LinkedIn / Instagram: monitoraggio conversioni e remarketing.

Misure di Sicurezza
REAMI adotta protocolli HTTPS e certificato SSL.

Modifiche alla Privacy Policy
Eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina. Si consiglia di consultarla periodicamente.

Ultimo aggiornamento: maggio 2025